top of page

Elettrocardiogramma
Nella nostra Farmacia è possibile effettuare l'ECG a riposo.
Grazie all’ECG, è possibile rappresentare graficamente l’attività elettrica del cuore durante la sistole (fase di contrazione) e la diastole (fase di rilassamento) di atri e ventricoli.
Una volta terminata la rilevazione, l'esame verrà elaborato dal nostro centro di cardiologia di riferimento, in soli 15 minuti si potrà ottenere il risultato, grazie ad un medico cardiologo che per via telematica referterà i dati.
I problemi cardiaci nei quali il ruolo dell’elettrocardiogramma risulta fondamentale sono:
● L’angina pectoris
● Le aritmie
● La cardiopatia ischemica
● Disturbi della conduzione
● Uno scompenso cardiaco congestizio
● L’infarto miocardico
Inoltre, con il decreto 8 Agosto 2014, è diventato necessario effettuare l'elettrocardiogramma per l'attività sportiva NON agonistica.
-
Come bisogna prepararsi all'esame?4 Settimane prima: sospendere antibiotici. 2 Settimane prima: astenersi dalla terapia con inibitori della pompa protonica (gastroprotettori). 5 giorni prima: sospendere i gastroprotettori. 2 giorni prima: evitare alimenti ricchi di C13 come: mais, ananas, broccoli, canna da zucchero. Il giorno dell'esame: presentarsi a digiuno da 6 ore (3 ore per i bambini), astenersi inoltre la mattina dell'esame dal fumo e dall'assunzione di caffè.
-
Quanto dura il test?Il test ha una durata di circa 30 minuti.
-
Quando si ricevono i risultati?Il referto viene consegnato subito dopo la fine dell'esame.
-
Quanto costa il test?Il test ha un costo complessivo di € 98,00.
bottom of page